“Dietro ogni formaggio c’è un pascolo d’un diverso verde sotto un diverso cielo: prati incrostati di sale che le maree di Normandia depositano ogni sera: prati profumati d’aromi al sole ventoso di Provenza; ci sono diversi armenti con le loro transumanze; ci sono segreti di lavorazione tramandati nei secoli” (Italo Calvino)
All’Agriturismo “Le Frise” Gualberto produce una gran varietà di formaggi di capra da oltre trent’anni, il figlio Luigi si occupa delle lavorazioni dei salumi attingendo in parte alla cultura della norcineria locale ed in parte affidandosi alla sua creatività.
Nell’orto aziendale vengono coltivate, oltre alle erbe aromatiche, vari tipi di verdure ottenute da sementi di antiche varietà recuperate sul territorio. Gianni, cognato di Gualberto, ad ogni fine settimana, fornisce l’agriturismo di tutte le verdure convenzionali che coltiva direttamente nel suo magnifico orto.
La natura infine, nelle diverse stagioni, offre molteplici varietà di erbe spontanee che Emma e Luigi raccolgono per le necessità giornaliere oppure per la conservazione. In azienda, i conduttori de “Le Frise“, coltivano corniole, visciole, mirtilli, lamponi, ribes, more di gelso ed altre varietà mentre nei boschi circostanti, in estate ed in autunno, raccolgono frutti selvatici. Nella stalla e nel cortile vengono allevati capretti, agnelli, conigli, oche, polli, tacchini e galline da uova. Nei prati circostanti pascolano tutto l’anno asini e maiali.